Ricerca

Scuola 4.0 – Next Generation Classroom – Ambienti di apprendimento innovativi

Scuola 4.0 - Next Generation Classroom - Ambienti di Apprendimento Innovativi - D.M. 218/2022

P.N.R.R. – Scuola 4.0 – Next Generation Classroom – Ambienti di Apprendimento Innovativi  – D.M. 218/2022

Progetto M4C1I3.2-2022-961-P-12240

Scuola in crescendo!

C.U.P. B44D23000600006

La documentazione amministrativa relativa al progetto è pubblicata nella sezione amministrazione trasparente.

Il Progetto <Scuola in “crescendo”!> nasce per cogliere l’occasione di implementare e sistematizzare la progettazione didattica innovativa con l’impiego di tecnologie digitali avanzate. Il desiderio e la necessità di “ripresa” del “fare scuola” in modo coinvolgente e appassionante, avvertita con il superamento delle limitazioni e delle difficoltà che hanno contrassegnato il lungo periodo della pandemia, ha permesso di valorizzare le azioni intraprese per necessità negli scorsi anni scolastici.

Il finanziamento PNRR ha permesso la predisposizione di 14 spazi innovativi di apprendimento dotandoli di adeguati arredi e soprattutto dotazioni digitali per garantire che le attività didattiche si svolgano in “ambienti” stimolanti ed efficaci, nell’ottica di continuità fra i tre ordini di scuola di cui è composto l’Istituto.

Nel dettaglio gli spazi realizzati sono:

Scuola Secondaria di I Grado

  • Aula di arte
  • Aula di inclusione
  • Aula di italiano e lingue straniere inglese – tedesco (“Aula di comunicazione – linguistica e biblioteca”)
  • Aula di musica
  • Aula di scienze (“Aula STEM”)
  • Aula di tecnologia (“Aula di informatica”)

Scuole Primarie

  • Aula di arte nel plesso di Craveggia
  • Aule di lingua straniera inglese nei plessi di Coimo, Druogno e Malesco
  • Aule di scienze (“Aule STEM”) nei plessi di Santa Maria Maggiore e Villette
  • Aule di tecnologia (“Aule di informatica”) nei plessi di Re e Toceno