P.N.R.R. Decreto Ministeriale N. 19 del 02.02.2024- Missione 4 -Componente 1- Investimento 1.4
Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari e il contrasto della dispersione scolastica rivolti agli alunni della scuola secondaria di primo grado .
I documenti relativi al progetto sono consultabili nella sezione dedicata di Amministrazione Trasparente.
L’Istituto, da sempre impegnato nel contrasto alla dispersione scolastica e a ogni forma di discriminazione, nonché nel potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio per tutti gli alunni, attuerà una serie di attività nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), approvato con regolamento (UE) n. 2021/241. Nello specifico La linea di investimento 1.4, denominata “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, prevede una serie di azioni per prevenire e contrastare la dispersione scolastica e ridurre le disuguaglianze territoriali nell’istruzione.
Si intendono realizzare le seguenti iniziative, nel periodo febbraio – settembre 2025:
- Percorso di mentoring e orientamento: gli studenti individuati come potenziali fruitori del programma verranno supportati da un docente nello sviluppo personale, scolastico e orientativo, in percorsi individualizzati con rapporto uno a uno. L’obiettivo è aiutare i ragazzi a superare le difficoltà legate allo studio e alla crescita, migliorando la fiducia in sé stessi e l’autonomia.
- Percorso di potenziamento delle competenze di base: è un intervento didattico finalizzato al recupero e consolidamento delle competenze disciplinari degli studenti più fragili, prevalentemente nelle discipline oggetto di osservazione continua dell’Invalsi.
- Percorsi laboratoriali: sono esperienze co-curriculari che favoriscono un apprendimento attivo e concreto degli studenti, i quali diventano protagonisti attivi, sperimentando, creando e collaborando in modo diretto. In particolare, si prevede di realizzare laboratori di telaio vigezzino, affresco, cucito, falegnameria, scrittura, cineforum e attività sportive, offrendo così opportunità pratiche e stimolanti per lo sviluppo delle competenze dei ragazzi.
da Vbic804007-psc